HOSPICE / San Martino
Hospice San Martino è il luogo dell’accoglienza, dell’assistenza, del sostegno, dell’ascolto
e del coinvolgimento della persona malata, dei suoi amici e familiari.
Hospice San Martino è il luogo dell’accoglienza, dell’assistenza, del sostegno, dell’ascolto e del coinvolgimento della persona malata, dei suoi amici e familiari.
Hospice San Martino è una struttura socio-sanitaria di Cure Palliative accreditata dalla Regione Lombardia che accoglie stabilmente o temporaneamente per ricoveri di sollievo persone in fase terminale della malattia che per bisogni sanitari, sociali o psicologici non possono essere assistiti al domicilio.
L’hospice non è solo il luogo del fine vita come molti pensano… ma una struttura si prende cura dell’ospite quando la malattia non risponde alle terapie e assume importanza primaria il controllo del dolore e l’attenzione agli aspetti psicologici, sociali e spirituali.
Hospice San Martino è convenzionato con ATS Insubria e i suoi servizi sono a totale carico del Sistema Sanitario Regionale.

I SERVIZI / dell'Hospice
HOSPICE SAN MARTINO accoglie pazienti con patologie:
- oncologiche,
- cardiologiche,
- respiratorie,
- neurologiche,
- epatologiche.
I pazienti con AIDS in fase di stabilizzazione di malattia e/o di terminalità, hanno priorità di accesso alla struttura e usufruiscono di un percorso di ricovero specifico.
All’interno della struttura opera un’équipe multidisciplinare di Cure Palliative, costituita da personale qualificato e costantemente aggiornato:
- medici e psicologi,
- assistenti sociali,
- educatori,
- infermieri,
- operatori socio sanitari (OSS),
- ausiliari socio-assistenziali (ASA).
- volontari.
Il personale svolge funzioni
di assistenza diretta alla persona:
- interventi igienico-sanitari,
- somministrazione dei pasti,
- organizzazione di attività che favoriscano la relazione e la socializzazione dell’ospite.
L’assistenza medica è garantita
24 ore su 24, 7 giorni su 7
RICOVERI / Invia modulo
La domanda di ammissione può essere presentata compilando l’apposito modulo “Richiesta di ricovero”
reperibile presso la struttura o scaricabile qui.

Anche una donazione singola può̀ fare la differenza.
Il tuo contributo è per il presente,
il suo effetto è per il futuro